TERRA DI INCONTRO, DIALOGO E CONOSCENZA – Sessione di venerdì 9 maggio 2025 10:00 – 13:00

Sessione di venerdì 9 maggio 10:00 – 13:00

Interventi

…e adesso sono qui
Morena Maresia – Funzionaria restauratrice, Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Venezia e laguna / Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Friuli Venezia Giulia

Educhiamoci a essere qui
Marco Ius – Professore associato di Pedagogia Generale e Sociale, Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Trieste

Da confini a incontri: il patrimonio culturale come spazio di inclusione e cittadinanza
Carmine Marinucci – Presidente DiCultHer e Direttore Culture Digitali

… e adesso siamo in Europa: una riflessione sull’identità dell’Unione Europea
Fabio Spitaleri – Professore Associato di Diritto dell’Unione Europea, Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell’Interpretazione e della Traduzione; Università degli Studi di Trieste

La costruzione partecipata di nuovi sistemi di inclusione. Dalla lettura dei bisogni e delle risorse delle persone alla progettazione congiunta di percorsi di protezione
Valentina Masotto – Alternative Care Specialist – National Response in Italy; UNICEF Regional Office for Europe and Central Asia

Essere patrimonio culturale
Laboratorio espressivo a cura di Marco Ius e Morena Maresia

Registrazione del Convegno


Sintesi audio dei punti salienti


I