SIPBC Molise presenta il volume “I canti del dolore rituale” – Giovedì 10 aprile, ore 17.30

SIPBC ONLUS-MOLISE, socia della nostra Associazione. organizza l’evento di presentazione del volume di Giovanni Mascia “I canti del dolore rituale nel giorno giovedì 10 aprile 2025 alle ore 17.30 presso il Circolo Sannitico – Sala Fratianni in Piazza G. Pepe a Campobasso.

I canti del dolore rituale
la Via Crucis, lo Zuchetazù e il Teco vorrei

Giovanni Mascia esplora  un patrimonio che si è evoluto e trasformato nel tempo, pur rimanendo un elemento importante della cultura cittadina.

A Sant’Antonio abate, chiesa barocca, di grande pregio, situata nel quartiere storico della città, si celebrava la Via Crucis cantata, con versi attribuiti a Metastasio e musica di autori sconosciuti. Estinta in loco, la tradizione, è stata ripresa dalle altre due chiese.

In primis dalla chiesa di Santa Maria della Croce, fulcro dei riti pasquali, tra cui il Settenario alla Vergine Addolorata, con l’inno “O di Gerico beata” (lo Zuchetazù).

E poi dalla cattedrale della Santissima Trinità, dove in passato si cantavano le “Sette parole di Gesù sulla croce” durante il Venerdì Santo, che oggi continua a essere contraddistinto dalla processione del Cristo morto e dell’Addolorata, accompagnato dal coro del “Teco vorrei”, con versi dell’introduzione della Via Crucis attribuita al Metastasio, adattati alla marcia funebre “Mater dolorosa” di Michele De Nigris.

Questi riti costituiscono un patrimonio preziosissimo di una tradizione molto cara a tutti i Campobassani, perché legata ad una delle ricorrenze più sentite, quella della settimana santa.

Potrebbero interessarti anche...