Coordinamento scientifico a cura di Jacopo Condo (CAPPE, Università di Brighton) e Ludovica Marinucci (Università di Salerno).

I recenti Orientamenti etici per gli educatori sull’uso dell’intelligenza artificiale (IA) e dei dati nell’insegnamento e nell’apprendimento, postulano, come sottolinea il Commissario europeo per l’innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù Mariya Gabriel quanto – “L’intelligenza artificiale sta già cambiando le modalità di lavoro di scuole, università ed educatori, e le modalità di apprendimento dei nostri figli. Sta inoltre rendendo i contesti educativi più reattivi aiutando gli insegnanti a rispondere alle necessità specifiche di ciascun discente, e si sta rapidamente convertendo in un elemento fondamentale del tutoraggio personalizzato e della valutazione, mettendo sempre più in luce il potenziale di cui dispone per fornire preziose informazioni sullo sviluppo degli studenti. L’impatto dell’AI sui nostri sistemi di istruzione e formazione è innegabile, e aumenterà ulteriormente in futuro”.

L’elaborazione di tali orientamenti etici sull’uso dell’AI rientra peraltro nel “Piano d’azione per l’istruzione digitale (2021-2027)” che nella “Priorità 1” punta a “Promuovere lo sviluppo di un ecosistema altamente efficiente di istruzione digitale”.

In questa prospettiva e tenuto conto che nella programmazione delle attività #DicultHer per l’a.s. 23-24 ambedue i riferimenti sopra citati rappresentano la vera sfida per #DiCultHer per promuovere l’istruzione di qualità, le attività del “Cantiere” dovranno sviluppare riflessioni, buone prassi e, soprattutto si cercherà di sperimentare, nella funzione di “assistenti intelligenti”, le tecnologie di AI, ed in particolare della chatGPT, allo scopo di fornire ai partecipanti informazioni utili, suggerimenti e risposte alle loro domande durante lo sviluppo dei loro progetti, utilizzando le capacità di linguaggio proprie della ChatGPT per aiutare gli studenti a sviluppare l’apprendimento di metodologie e competenze digitali, linguistiche e culturali efficaci per la loro formazione personale e professionale. Una sperimentazione quale atto sostanziale per avvicinare docenti e studenti alle opportunità fornite dall’intelligenza artificiale affinché gli stessi siano in grado di individuare le prospettive e le implicazioni nel campo dell’apprendimento e del lavoro.

Come? Attraverso approfondimenti, analisi di buone prassi e la progettazione di percorsi didattici sperimentali dedicati. Un tema centrale della sperimentazione, anche ai fini della sua validazione, sarà quello della valutazione pedagogica, attraverso la raccolta di feedback da parte dei docenti e studenti, per comprendere l’impatto dell’uso dell’AI nei processi didattici.

Dal punto di vista organizzativo “Cantiere”, DiCultHerAI, si articola:

  1. Presentazione del “cantiere”, possibilmente in sede istituzionale;
  2. Serie di webinar di approfondimento sul tema del “Cantiere” (uno al mese, da ottobre 2023 a maggio 2024);
  3. Lancio o conferma di una Sfida di #HackCultura, l’hackathon delle studentesse e degli studenti per la Titolarità Culturale, collegato al Cantiere.
  4. Eventuale PCTO collegato alla sfida

Primi Titoli di webinar/Corsi accreditati su piattaforma SOFIA del MIM

  1. Evoluzione della educazione informatizzata a scuola: insegnare attraverso la simulazione. Il ruolo del gaming nei processi di apprendimento. Approcci di instructional design.
  2. Bellezza ed intelligenza artificiale, un mondo parallelo che prende vita attraverso la danza: il sentimento e le emozioni richiamati attraverso il metaverso che danno un senso nuovo all’arte. Rapporti dalle neuroscienze.
  3. The game changing e la teoria del Nudging nei nuovi approcci pedagogici: il behavioural insight e l’emotività apprenditiva.
  4. La valutazione dinamica nei processi di apprendimento. La metacognizione ed intelligenza artificiale nei nuovi approcci pedagogici.
  5. Esperienze estetiche per la scuola primaria (incontro critico con l’IA attraverso la produzione di arte visiva generata con IA)
  6. Esperienze estetiche per la scuola primaria (incontro critico con l’IA attraverso la fruizione/contemplazione di arte visiva generata con IA