Aggiornamenti

Gli ultimi aggiornamenti da Diculther

Webinar #77 – 13 maggio 2023 dalle 15:30 alle 18:30 – Rassegna dei prodotti digitali realizzati per #HackCultura – 2° giornata – #SCUD2023

Con il trentesimo webinar #DiCultHer della serie 2022-23, in programmazione per il giorno 13 maggio 2023 dalle 15:30 alle 18:30 proseguono le iniziative dell’ottava edizione della Settimana delle Culture Digitali “Antonio Ruberti“ [1] La Settimana delle Culture Digitali “Antonio Ruberti“ (#SCUD2023 8-13 maggio 2023) Leggi tutto…

Webinar #76 – 12 maggio 2023 dalle 15:30 alle 18:30 – Rassegna dei prodotti digitali realizzati per #HackCultura – 1° giornata – #SCUD2023

Con il ventinovesimo webinar #DiCultHer della serie 2022-23, in programmazione per il giorno 12 maggio 2023 dalle 15:30 alle 18:30 proseguono le iniziative dell’ottava edizione della Settimana delle Culture Digitali “Antonio Ruberti“ [1]“Abbiamo dedicato le Settimane delle Culture digitali al Prof. Leggi tutto…

Webinar #75 – 11 maggio 2023 dalle 9:30 alle 13:00 – Convegno: Educare ‘al’ e ‘con’ il patrimonio culturale digitale – 2° giornata – #SCUD2023

Con il ventottesimo webinar #DiCultHer della serie 2022-23, in programmazione per il giorno 11 maggio 2023 dalle 9:30 alle 13:00 proseguono le iniziative dell’ottava edizione della Settimana delle Culture Digitali “Antonio Ruberti“ [1]“Abbiamo dedicato le Settimane delle Culture digitali al Prof. Leggi tutto…

Webinar #74 – 10 maggio 2023 dalle 9:30 alle 18:00 – Convegno: Educare ‘al’ e ‘con’ il patrimonio culturale digitale – 1° giornata – #SCUD2023

Con il ventisettesimo webinar #DiCultHer della serie 2022-23, in programmazione per il giorno 10 maggio 2023 dalle 9:30 alle 18:00 proseguono le iniziative dell’ottava edizione della Settimana delle Culture Digitali “Antonio Ruberti“ [1]“Abbiamo dedicato le Settimane delle Culture digitali al Prof. Leggi tutto…

Webinar #73 – 8 maggio 2023 dalle 14:30 alle 18:00 – Considerazioni sulla tecnologia GPT e sul suo impatto nel mondo della Scuola e della Cultura – #SCUD2023

Con il ventiseiesimo webinar #DiCultHer della serie 2022-23, in programmazione per il giorno 8 maggio 2023 dalle 14:30 alle 18:00 proseguono le iniziative dell’ottava edizione della Settimana delle Culture Digitali Antonio Ruberti [1]“Abbiamo dedicato le Settimane delle Culture digitali al Prof. Leggi tutto…

IL FUTURO DEL CINEMA È A SCUOLA

🎬 Cinema e audiovisivo come chiavi per indagare i processi didattici del futuro e 📚 la scuola come luogo privilegiato per abbracciare metodi innovativi di educazione all’immagine, sono le prospettive che verranno affrontate durante una Leggi tutto…

CALL FOR PAPERS

Perché una CALL FOR PAPERS nell’ambito della Comunità del NEB per la rivista Culture Digitali? Per connettere realtà diverse, per trarre beneficio dal confronto reciproco, per cogliere insieme il senso delle innovazioni tecnologiche nel settore Leggi tutto…

. . e adesso sono qui

La SFIDA/progetto è stato ideato e sviluppato dai Servizi educativi della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli-Venezia Giulia per sostenere la realizzazione di elaborati digitali creativi che raccontino il patrimonio culturale del proprio Leggi tutto…

L’EUROPA DEI GIOVANI IN UN’AVVENTURA.

Liceo Internazionale Saint Germain en Laye (Parigi), Liceo Internazionale Montebello di Lille, Scuola di Sarba-Nabatieh (Libano) e Liceo Amaldi di Barcellona #PatrimonioCulturaleDigitale; #DiCultHer; #CulturaDigitale #EcosistemaDigitale; #VentoteneDigitale; #BeneComune; #TitolaritaCulturale; #CulturaOrienta; #Cittadinanzattiva; #mainstreamingdigenere Abbiamo chiesto ai nostri Leggi tutto…