Aggiornamenti

Gli ultimi aggiornamenti da Diculther

CALL FOR PAPERS

Perché una CALL FOR PAPERS nell’ambito della Comunità del NEB per la rivista Culture Digitali? Per connettere realtà diverse, per trarre beneficio dal confronto reciproco, per cogliere insieme il senso delle innovazioni tecnologiche nel settore Leggi tutto…

. . e adesso sono qui

La SFIDA/progetto è stato ideato e sviluppato dai Servizi educativi della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli-Venezia Giulia per sostenere la realizzazione di elaborati digitali creativi che raccontino il patrimonio culturale del proprio Leggi tutto…

L’EUROPA DEI GIOVANI IN UN’AVVENTURA.

Liceo Internazionale Saint Germain en Laye (Parigi), Liceo Internazionale Montebello di Lille, Scuola di Sarba-Nabatieh (Libano) e Liceo Amaldi di Barcellona #PatrimonioCulturaleDigitale; #DiCultHer; #CulturaDigitale #EcosistemaDigitale; #VentoteneDigitale; #BeneComune; #TitolaritaCulturale; #CulturaOrienta; #Cittadinanzattiva; #mainstreamingdigenere Abbiamo chiesto ai nostri Leggi tutto…

#HACKCULTURA2022

Al via la quarta edizione di #hackCultura2022, l’hackathon delle studentesse e degli studenti per la titolarità culturale e la presa in carico del patrimonio culturale dei territori. Una iniziativa di sostegno all’attuazione della Convenzione di Leggi tutto…

Alphabetica

È stato presentato il 16 dicembre c.a., presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura al Collegio Romano, Alphabetica (www.alphabetica.it) il nuovo strumento per la ricerca bibliografica, che consente ai cittadini di consultare simultaneamente e Leggi tutto…

LA PANCHINA ROSSA

#HACKCULTURA2022 SFIDA N. 11 – LA PANCHINA ROSSA Su questa panchina rossa siedono le troppe donne vittime di violenza La panchina rossa è un invito a riflettere, a non dimenticare, a tenere alta l’attenzione e Leggi tutto…