“Adotta un Goal dell’Agenda 2030 delle NU per una “cittadinanza attiva del mondo”

“Adotta un Goal dell’Agenda 2030 delle NU per una “cittadinanza del mondo” consapevole, responsabile, per uno sviluppo sostenibile del pianeta, per la protezione della natura, per la salvaguardia e la valorizzazione dei patrimoni di cui dispone l’umanità” è il tema della SFIDA n. 6 della VI edizione di #hackCultura2024, l’hackathon Leggi tutto…

Webinar #86 – 1 dicembre 2023 – Doppio appuntamento: “Don Milani” e “#HackCultura”

Il settimo webinar #DiCultHer della serie 2023-24 si terrà il giorno 1 dicembre 2023 dalle 15:00 alle 18:00 e affronta due importanti argomenti. Il Primo, dalle ore 15:00 alle ore16:00 a cura di Pamela Giorgi e Francesca Caprino (INDIRE) dal titolo dal titolo: Don Milani sullo schermo’ Pamela Giorgi (indire) dialoga con Pietro Leggi tutto…

Webinar #85 – 24 novembre 2023 – Archivi, Collezioni digitali della moda tra descrizione e integrazione

Il sesto webinar #DiCultHer della serie 2023-24 si terrà il giorno  24 Novembre 2023 dalle 15:30 alle 18:00 e ha per titolo “Archivi, Collezioni digitali della moda tra descrizione e integrazione”, a cui partecipano autorevoli studiosi e rappresentanti del Ministero della Cultura. Questo secondo webinar dedicato al cantiere “Patrimonio culturale digitale della moda” nella Leggi tutto…

Webinar #84 – 17 novembre 2023 – Il valore pedagogico di #HackCultura nella “presa in carico” del patrimonio culturale (2/3)

Il quinto webinar #DiCultHer della serie 2023-24 si terrà il giorno 17 novembre 2023 dalle 15:00 alle 18:00 e ha per titolo Il valore pedagogico di #HackCultura – Secondo incontro di approfondimento. Prosegue con questo secondo webinar su #HackCultura, la serie di incontri di approfondimento sul perché oggi il modello “hackathon” rappresenti una sfida Leggi tutto…

Da Dedalo a izi.TRAVEL

Comunicare e disseminare i contenuti della ricerca umanistica in Dirium_Uniba Appuntamento a lunedì 13 novembre, presso l’Aula ‘Leogrande’ del Centro Polifunzionale Studenti a Bari, per la presentazione del progetto UniBArte – Dedalo!! Da Dedalo a izi.TRAVEL. Comunicare e disseminare i contenuti della ricerca umanistica in Dirium_Uniba Organizzato da Andrea Leonardi Leggi tutto…