Webinar #68 – 24 marzo 2023 – “Moda e Patrimonio Culturale”

Nel ventunesimo webinar #DiCultHer della serie 2022-23, in programmazione per il giorno 24 marzo 2023 dalle 15:00 alle 18:30 viene ulteriormente approfondito il tema “Moda e Patrimonio Culturale”, con il coordinamento scientifico a cura della Professoressa Daniela Calanca, dell’Università degli Studi di Bologna, nell’ambito più generale dei processi di applicazione delle tecnologie dell’informazione ai beni Leggi tutto…

Webinar #67 – 17 marzo 2023 – Presentazione del Patto Educativo Globale

Il ventesimo webinar #DiCultHer della serie 2022-23, in programmazione per il giorno 17 marzo 2023 dalle 15:00 alle 18:30, ha per titolo: Presentazione del Patto Educativo Globale Sono trascorsi più di tre anni dall’invito di Papa Francesco a costruire insieme un Patto Educativo Globale. È un invito che ha avuto ampia risonanza, esprimendo Leggi tutto…

Webinar #66 – 10 marzo 2023 – Sviluppo di un quadro di conoscenze e competenze per l’insegnamento della cultura europea: esperienze a confronto. Dalle ore 10:00 alle ore 12:00.

Il diciannovesimo webinar #DiCultHer della serie 2022-23, in programmazione per il giorno 10 marzo 2023 dalle 10:00 alle 12:00, ha per titolo: Sviluppo di un quadro di conoscenze e competenze per l’insegnamento della “cultura europea” Il tema dello sviluppo di un curriculo d’interesse europeo per l’insegnamento della “Cultura Europea” è parte Leggi tutto…

CALL FOR INPUT per serie di Webinar (marzo/aprile 2023) dal titolo: Educare ‘al’ e ‘con’ il patrimonio culturale digitale

L’Associazione #DiCultHer – partner ufficiale del New European Bauhaus (NEB) ha in programmazione serie di webinar[1] dedicati all’attuazione della Convenzione di Faro dal titolo: Educare ‘al’ e ‘con’ il patrimonio culturale digitale per i giorni: 17/03/2023; 31/03/2023; 14/04/2023; 21/04/2023 e 28/04/2023, tutti dalle ore 15:00 alle 18:00. L’obiettivo è quello di raccogliere, anche in Leggi tutto…

Webinar #64 – 24 febbraio 2023 – “Don Milani” e “Moda e Patrimonio Culturale”

Nel diciassettesimo webinar #DiCultHer della serie 2022-23, in programmazione per il giorno 24 febbraio 2023 dalle 15:00 alle 18:30: Programma del Webinar Introduce Carmine Marinucci, Presidente DiCultHer Dalle 15:00 alle 16:00 100 anni dalla nascita di Don Milani  Pamela Giorgi dialoga con Sandra Gesualdi (Fondazione DLM) e Mario Lancisi (giornalista e scrittore): La Leggi tutto…

Webinar #63 – 17 febbraio 2023 – “#ONTHEMOVE. TERRITORI CRITICI CHE SI TRASFORMANO E SI RACCONTANO”

Il sedicesimo webinar #DiCultHer della serie 2022-23, in programmazione per il giorno 17 febbraio 2023 dalle 15:00 alle 18:30, ha per titolo: “#ONTHEMOVE. TERRITORI CRITICI CHE SI TRASFORMANO E SI RACCONTANO”. Un webinar per presentare alcune realtà territoriali “raccontate” con gli occhi di chi le ha vissute o chi le vive tuttora. Un incontro Leggi tutto…

Webinar #62 – 10 febbraio 2023 – Comunicare il valore culturale del New European Bauhaus (NEB)

Il quindicesimo webinar #DiCultHer della serie 2022-23, in programmazione per il giorno 10 febbraio 2023 dalle 15:30 alle 17:30, ha per titolo: Comunicare il valore culturale del New European Bauhaus (NEB). Il Webinar è dedicato alla presentazione dei lavori delle studentesse e degli studenti dell’ISIA di Roma che hanno affrontato il tema nell’ambito della Leggi tutto…