CALL FOR PROPOSALS/IDEAS. AI CULTURA: una comunità di pratica per la valorizzazione e la formazione condivisa sul Patrimonio Culturale Digitale

CONTESTO E VISIONE ISPIRATRICE Questa Call si inserisce in un percorso che trae ispirazione dal pensiero e dall’impegno civile di figure come Antonio Ruberti, Stefano Rodotà e Dino Buzzetti. Tre protagonisti della cultura e della ricerca italiana ed europea, che ci hanno insegnato a pensare l’innovazione come responsabilità condivisa, a Leggi tutto…

CALL FOR PROPOSAL

TG CULTHER Valorizzazione delle eccellenze scolastiche, universitarie, degli Enti di Ricerca e delle organizzazioni culturali nell’uso pedagogico del digitale in ambito culturale «Ogni scuola, università, istituzione culturale ha una storia da raccontare. Una storia fatta di volti, idee, esperimenti coraggiosi, passioni condivise. Con TG CULTHER vogliamo farle risuonare, per ispirare, Leggi tutto…

Webinar #126 – 11 aprile 2025 – Cantiere “Bellezza” – Digitale e IA come esperienza estetica: la narrazione

Il quattordicesimo Webinar #DiCultHer della serie 2024-25 si terrà venerdì 11 aprile 2025 dalle 15:00 alle 16:30 On Line sulla Piattaforma Zoom. Il Webinar è il quinto di una serie di 6 incontri a cadenza mensile sul tema “Bellezza e reincanto. Il valore educativo del digitale e dell’IA come esperienza estetica” frutto della collaborazione tra Leggi tutto…

Webinar #125 – 4 aprile 2025 – I dati come strumento di pensiero

Il tredicesimo Webinar #DiCultHer della serie 2024-25 si terrà venerdì 4 aprile 2025 dalle 15:00 alle 18:00 On Line sulla Piattaforma Zoom. Il Webinar è l’ultimo di una serie di 5 incontri inerenti le Certificazioni EPICT (European Pedagogical ICT licence), organizzati a cadenza mensile in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova e con l’Associazione EPICT, Leggi tutto…

Webinar #124 – 28 marzo 2025 – Oggetti 3D per il patrimonio culturale dei territori

Il dodicesimo Webinar #DiCultHer della serie 2024-25 si terrà venerdì 28 marzo 2025 dalle 15:00 alle 18:00 On Line sulla Piattaforma Zoom. Il Webinar è il quarto di una serie di 5 incontri inerenti le Certificazioni EPICT (European Pedagogical ICT licence), organizzati a cadenza mensile in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova e con l’Associazione Leggi tutto…

La scuola come laboratorio: pedagogie al femminile: Mostra immersiva

Appuntamento domani, 12 marzo, all’inaugurazione di Didacta Italia 2025 In occasione di Didacta Italia 2025, l’INDIRE – Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa – inaugura la mostra multimediale immersiva “LA SCUOLA COME LABORATORIO: pedagogie al femminile”, evento che dà il via alle celebrazioni per il Centenario dell’Istituto (1925-2025).  Leggi tutto…

Webinar #123 – 14 marzo 2025 – Cantiere “Bellezza” – Sperimentare l’arte tra critica e creatività

L’undicesimo Webinar #DiCultHer della serie 2024-25 si terrà venerdì 14 marzo 2025 dalle 15:00 alle 16:30 On Line sulla Piattaforma Zoom. Il Webinar è il quarto di una serie di 6 incontri a cadenza mensile sul tema “Bellezza e reincanto. Il valore educativo del digitale e dell’IA come esperienza estetica” frutto della collaborazione tra #DiCultHer Leggi tutto…