Webinar #80 e #81 – 9 ottobre 2023 – Avvio delle attività DiCultHer 2023-2024 – “La Cultura Digitale non ti isola”

I primi due webinar #DiCultHer della serie 2023-24 che si terranno il giorno 9 ottobre 2023 e in cui verrà illustrata la programmazione delle attività #DiCultHer per l’a.s. 2023-24 rappresentano un ulteriore momento di confronto per la realizzazione di quel digital knowledge design system applicato all’educazione al e con il patrimonio Leggi tutto…

Insegnare storia in laboratorio. Connettere didattiche attive ed esigenze curricolari con uno sguardo all’uso del patrimonio culturale

APPUNTAMENTO IL 27 SETTEMBRE, ORE 17:00 – IN PRESENZA E ON LINE- PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “INSEGNARE STORIA IN LABORATORIO“, A CURA DI PAMELA GIORGI. Il volume presenta alcune proposte didattiche maturate nel corso di un progetto triennale di ricerca Indire sulla didattica laboratoriale della storia. Al centro dell’indagine Leggi tutto…

Costruiamo Gentilezza

Firenze, 22 agosto 2023 – Il 22 agosto 2023 è una data ” gentile”, segnata col cerchietto viola ( il colore che si associa alla gentilezza). Nasce l’ebook degli alfabeti della gentilezza dei bambini per i grandi con 3.000 parole tra cui abbraccio, bacio, carezza,  nonni, pace, scusa e vita. Leggi tutto…

LIBRARY COWORKING ACADEMY

Library Coworking Academy: corso organizzato dal DISTUM e dal sistema bibliotecario di Ateneo. Prima edizione, 3 incontri – 29 settembre 2023, 13 ottobre 2023, 20 ottobre 2023 dalle ore 15:00 alle ore 17:30 (via Zoom). Il corso organizzato dall’Università di Foggia è una novità formativa. Saranno fornite le basi per acquisire Leggi tutto…

IL PATRIMONIO CULTURALE DIGITALE. Modelli teorici, proposte didattiche nuovi linguaggi educativi.

di Maddalena Casalino e Carmine Marinucci L’ambizione del testo, edito dalla casa editrice STAMEN, è quello di promuovere consapevolezza della centralità dei modelli e delle metodologie di ricerca nell’ambito della cultura digitale. La conoscenza degli strumenti e gli approcci alla promozione della cultura digitale si sono infatti rivelati ormai da Leggi tutto…