Webinar #72 – 8 maggio 2023 dalle 9:30 alle 13:00 – Inaugurazione dell’ottava Settimana delle Culture Digitali “Antonio Ruberti” – #SCUD2023

Con il venticinquesimo webinar #DiCultHer della serie 2022-23, in programmazione per il giorno 8 maggio 2023 dalle 9:30 alle 13:00 si inaugura l’ottava edizione della Settimana delle Culture Digitali “Antonio Ruberti“ [1]“Abbiamo dedicato le Settimane delle Culture digitali al Prof. Antonio Ruberti, indiscusso maestro del dialogo nei differenti campi delle Scienze. Nella sua funzione di Leggi tutto…

Webinar #71 – 28 aprile 2023 – “Don Milani” e “Moda e Patrimonio Culturale”

Nel ventiquattresimo webinar #DiCultHer della serie 2022-23, in programmazione per il giorno 28 aprile 2023 dalle 15:00 alle 18:00: Certificazione della partecipazione al webinar La certificazione della partecipazione al Webinar sarà resa disponibile da parte di LutinX.com, gratuitamente, esclusivamente a coloro che si iscriveranno su Eventbrite e comunque che seguiranno le istruzioni riportate in  #DiCultHerDigitalBadge. Per partecipare Leggi tutto…

Webinar #70 – 21 aprile 2023 – “Letteratura e guerra: la Battaglia di Cassino 1944-2024”

Il ventitreesimo webinar #DiCultHer della serie 2022-23, in programmazione per il giorno 21 aprile 2023 dalle 15:00 alle 18:30 ha per titolo “Letteratura e guerra: la Battaglia di Cassino 1944-2024“. In preparazione alla ricorrenza dell’ottantesimo anniversario della battaglia di Cassino che si commemorerà nel 2024, i laboratori TECNAL e LIBANT dell’Università di Cassino Leggi tutto…

Webinar #69 – 14 aprile 2023 – “Don Milani” e “Museo scientifico digitale diffuso”

Nel ventiduesimo webinar #DiCultHer della serie 2022-23, in programmazione per il giorno 14 aprile 2023 dalle 15:30 alle 18:00: Programma del Webinar Introduce Carmine Marinucci, Presidente DiCultHer Dalle 15:30 alle 17:00 100 anni dalla nascita di Don Milani  Milani e Lodi: la scrittura collettiva. Dialogo tra Sandra Gesualdi, Francesco Tonucci e Pamela Giorgi Dalle Leggi tutto…

IL FUTURO DEL CINEMA È A SCUOLA

🎬 Cinema e audiovisivo come chiavi per indagare i processi didattici del futuro e 📚 la scuola come luogo privilegiato per abbracciare metodi innovativi di educazione all’immagine, sono le prospettive che verranno affrontate durante una serie di webinar (gratuiti) per DOCENTI delle scuole PRIMARIE e SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO Leggi tutto…

Webinar #68 – 24 marzo 2023 – “Moda e Patrimonio Culturale”

Nel ventunesimo webinar #DiCultHer della serie 2022-23, in programmazione per il giorno 24 marzo 2023 dalle 15:00 alle 18:30 viene ulteriormente approfondito il tema “Moda e Patrimonio Culturale”, con il coordinamento scientifico a cura della Professoressa Daniela Calanca, dell’Università degli Studi di Bologna, nell’ambito più generale dei processi di applicazione delle tecnologie dell’informazione ai beni Leggi tutto…

Webinar #66 – 10 marzo 2023 – Sviluppo di un quadro di conoscenze e competenze per l’insegnamento della cultura europea: esperienze a confronto. Dalle ore 10:00 alle ore 12:00.

Il diciannovesimo webinar #DiCultHer della serie 2022-23, in programmazione per il giorno 10 marzo 2023 dalle 10:00 alle 12:00, ha per titolo: Sviluppo di un quadro di conoscenze e competenze per l’insegnamento della “cultura europea” Il tema dello sviluppo di un curriculo d’interesse europeo per l’insegnamento della “Cultura Europea” è parte Leggi tutto…