
Consulta il Video di presentazione della SFIDA 3 https://1drv.ms/v/s!AuBVYB_qgHJulbRaNKNg31p_EoN_OQ?e=E7LIei
In collaborazione con ICCU
#Da un oggetto racconta la tua scuola prevede la realizzazione di una storia digitale che racconta un aspetto della propria scuola attraverso un oggetto simbolico che rappresenti una componente del patrimonio culturale della scuola stessa. Ogni storia associata a un oggetto presuppone un’attività di ricerca e di elaborazione creativa da parte degli studenti, con il coordinamento degli insegnanti.
- Ogni scuola può partecipare con più classi.
- Ogni classe può partecipare con più oggetti.
- Uno stesso oggetto può essere raccontato da classi diverse, per esempio da una scuola elementare e da un liceo.
- La classe iscritta dovrà:
- schedare l’oggetto con un set di metadati minimi
- inviare la storia associata all’oggetto che potrà essere costituita da testi, audio, video, immagini o un insieme di queste risorse digitali, nel rispetto delle norme sul diritto d’autore.
- Trasmettere il RISULTATO con una mail all’indirizzo hackcultura@diculther.it entro il giorno 20 aprile 2024 (se il RISULTATO è già pubblicato in rete va trasmesso il suo indirizzo, se il RISULTATO non è pubblicato in rete va trasmesso tramite un servizio di trasferimento File di grandi dimensioni).
- Sarà cura dell’ICCU garantire il reperimento degli oggetti schedati attraverso l’aggregatore nazionale CulturaItaIia e l’aggregatore europeo Europeana.
- Presentazione (organizzata da #DiCultHer che prenderà contatto con Docente di riferimento) del RISULTATO nel corso della “Rassegna dei prodotti realizzati sui temi del Digital Cultural Heritage dalle scuole italiane”
- Presentazione del RISULTATO nell’edizione 2024 del concorso nazionale dello Smartphone d’Oro promosso dall’Associazione PA Social secondo il regolamento del concorso in: https://www.pasocial.info/il-premio/
Iscrizione
L’Iscrizione dovrà avvenire utilizzando il Modulo di iscrizione e selezionando la SFIDA 3.
Risorse
Video di presentazione della SFIDA 3