Vicovaro, 15 maggio 2025 – Giornata inaugurale

Nella splendida cornice del Museo MUVIS – Museo di Vie e Storie di Vicovaro – si è aperto il Festival @niene, il primo evento nella Valle dell’Aniene interamente dedicato alla cultura digitale, alla cittadinanza attiva e all’intelligenza artificiale. Un appuntamento che ha dato voce e protagonismo alle scuole, agli studenti e alle comunità locali in un dialogo vivo tra tradizione e innovazione.

Il tema della giornata – “Il futuro digitale parla dai banchi di scuola” – ha trovato forma concreta grazie alla straordinaria partecipazione delle ragazze e dei ragazzi delle scuole secondarie di primo grado, che hanno presentato con passione i progetti realizzati nell’ambito delle SFIDE di #HackCultura2025, promosse da #DiCultHer.

Dalle narrazioni del territorio all’uso creativo del digitale per valorizzare il patrimonio culturale, ogni intervento ha testimoniato un’idea forte: i giovani non sono solo destinatari della cultura digitale, ma veri costruttori di futuro.
A introdurre e guidare la giornata sono stati il Presidente di DiCultHer Carmine Marinucci, che ha sottolineato l’importanza della titolarità culturale come forma attiva di cittadinanza, e il maestro Luigi Rinaldi, che ha accompagnato con cura il percorso delle classi coinvolte, mostrando come le tecnologie possano essere strumenti di crescita e consapevolezza.

Parole di forte incoraggiamento sono arrivate anche dalle istituzioni locali. Il Sindaco di Vicovaro, Nello Crielesi, ha affermato:
“Il Festival @niene rappresenta una straordinaria opportunità per il nostro territorio. Unisce tradizione e innovazione, mettendo al centro il ruolo delle scuole e delle comunità educanti nell’era digitale.”
L’Assessora alla Scuola, Rossana Stella, ha ribadito:
“Oggi i nostri studenti hanno dimostrato che, se ascoltati e coinvolti, sono capaci di dare un contributo prezioso alla costruzione di una società più consapevole e tecnologicamente umana.”
Per l’Assessore alla Cultura, Primo Roberti:
“I ragazzi questa mattina sono riusciti a ripartire dalla cultura locale interessandosi a quello che ci circonda, lavorandoci e creando dei contenuti straordinari.”
Un ringraziamento particolare va alla Dirigente Scolastica Prof.ssa Anna Vicidomini e alla Vicepreside Prof.ssa Maria Pia Napoleoni per la passione educativa e l’impegno con cui ogni giorno accompagnano i giovani del territorio.
La giornata del 15 maggio si è conclusa con la Tavola Rotonda: “Ripartire dalla cultura come bene comune” per garantire il diritto di ogni cittadino alla conoscenza e all’uso responsabile del digitale e dell’AI per la valorizzazione del patrimonio culturale. “Il ruolo del patrimonio culturale” nei processi di costruzione identitaria, educazione alla cittadinanza e dialogo interculturale, nella consapevolezza che Vicovaro non ha solo ospitato un festival, ma ha avviato un processo collettivo di risveglio culturale e di costruzione partecipata del futuro digitale,
Il Festival @niene continua domani, 16 maggio, con l’incontro al mattino con le studentesse e gli studenti della Valle e, nel pomeriggio, con la Tavola Rotonda “Ragioni e opportunità per un Centro di Competenze per la Cultura Digitale e l’AI”, occasione decisiva per avviare un percorso stabile di cooperazione tra scuole, università, imprese, associazioni e istituzioni per lo sviluppo sostenibile della Valle dell’Aniene.
Perché la cultura digitale non è solo tecnologia: è comunità, visione, responsabilità.