🔍 Cos’è il Tutor AI DiCultHer?

È uno strumento intelligente progettato per accompagnare le attività educative sulla cultura digitale, l’intelligenza artificiale, il patrimonio culturale digitale e i temi delle SFIDE di #HackCultura2026.

Accessibile online, si basa sui documenti strategici della rete #DiCultHer ed è pensato per essere uno strumento semplice, dialogico e utile.

Nato nel quadro delle attività della DiCultHer Academy, il Tutor AI è costruito su fonti certificate, documenti strategici, manifesti programmatici e materiali educativi che danno forma alla visione #DiCultHer per l’anno scolastico 2025–2026.

👥 A chi è rivolto?

  • Studentesse e studenti
  • Docenti di ogni ordine e grado
  • Educatori, operatori culturali, cittadini curiosi

A chiunque voglia scoprire e approfondire i temi del digitale in modo guidato e responsabile:

🧠 Come si usa?

🔗 Accedi gratuitamente qui:
👉 https://chatgpt.com/g/g-68934ecbbef881918f1030f2fe725693-tutor-ai-diculther

Una volta entrato, scrivi le tue domande nel box. Il Tutor AI ti risponderà con contenuti ispirati ai materiali della rete DiCultHer.

❓ Cosa puoi chiedere?

Ecco alcuni esempi:


⚠️ Quali sono i limiti?

Il Tutor AI:

  • Non è un motore di ricerca.
  • Non sostituisce il pensiero critico o il confronto con gli insegnanti.
  • È uno strumento educativo, non un oracolo.

ℹ️ Avviso importante

🔧 Il Tutor AI DiCultHer è uno strumento sperimentale, progettato per affiancare studenti, docenti e operatori culturali nel percorso di #HackCultura2026.
📚 Le uniche fonti ufficiali di riferimento restano i documenti pubblicati sul sito istituzionale: www.diculther.it.
💡 I contenuti generati dal Tutor non sostituiscono, ma accompagnano in modo orientativo e dinamico le attività educative.


🌱 Un invito alla co-creazione

Studentesse e studenti possono usare il Tutor per:

  • Lavorare in gruppo o in autonomia con uno strumento intelligente, che apprende con voi.
  • Elaborare idee originali
Categorie: NEWS