Disponibile su Youtube la registrazione integrale del Webinar # 15 del 5 febbraio 2021 – Anteprima di HackDonor2021 e nuove SFIDE per HackCultura

Il quindicesimo Webinar del ciclo di Webinar a “rete”, “Anteprima di HackDonor2021 e nuove SFIDE per HackCultura” è disponibile su Youtube. Il Webinar è diviso in due parti: Prima parte: 15:30 – 16:30 Anteprima di “#HackDonor2021“ Nella prima parte è stata presentata l’anteprima di “#HackDonor2021“, l’hackathon per il “World Blood Leggi tutto…

Conferenza ICOM Italia 4-11 Marzo: 100 domande e risposte su Copyright e licenze libere

Segnaliamo un importante iniziativa di ICOM Italia, che patrocina il nostro ciclo di Webinar a rete (arrivato al sedicesimo evento) https://www.diculther.it/webinar-settimanali-sulla-convenzione-di-faro-ottobre-2020-aprile-2021. ICOM Italia presenta Le FAQ su COPYRIGHT E LICENZE LIBERE PER LA CULTURA NEL WEB. Più di 100 Domande e risposte sulle opportunità e sui limiti normativi legati al riuso Leggi tutto…

Disponibile su Youtube la registrazione integrale del Webinar # 14 del 29 gennaio 2021 – La narrazione e la parola

Il quattordicesimo Webinar del ciclo di Webinar a “rete”, “La narrazione e la parola” del 29 gennaio 2021, è disponibile su Youtube. Il Webinar è diviso in due parti: Nella prima parte la scrittrice Rosa Tiziana Bruno ha trattato il tema “Internet of Things per il patrimonio culturale: narrare per Leggi tutto…

Giochi di Pace

RECONNECTING WITH YOUR CULTURE, partner di DiCulTher per la SFIDA 9 di HackCultura2021, parteciperà all’evento “GIOCHI DI PACE”, previsto per lunedì 1 febbraio alle 11:30. Verrà presentato in Conferenza Stampa il Videogioco “Discovering Diversity – sulle tracce della diversità” per contribuire ad educare su temi quali Cultura, Pace, Rispetto delle Leggi tutto…

Disponibile su Youtube la registrazione integrale del Webinar # 13 del 22 gennaio 2021 – Riuso delle risorse digitali / Comunicare la Convenzione di Faro

Il tredicesimo Webinar del ciclo di Webinar a “rete”, “Riuso delle risorse digitali / Comunicare la Convenzione di Faro“ del 22 gennaio 2021 è disponibile su Youtube. Nella prima parte del Webinar la Direttrice Simonetta Buttò e Maria Teresa Natale dell’ICCU (Istituto Centrale per il Catalogo Unico del MIBACT) hanno Leggi tutto…

Disponibile su Youtube la registrazione integrale del Webinar # 12 del 15 gennaio 2021 – Cittadinanza e comunicazione / Arte contemporanea e tecnologie

Il dodicesimo Webinar del ciclo di Webinar a “rete”, “Cittadinanza e comunicazione / Arte contemporanea e tecnologie“ del 15 gennaio 2021 è disponibile su Youtube. Il Webinar è diviso in due parti: Nella prima parte Giuseppe Lanese e Francesco Di Costanzo hanno trattato il tema “Cittadinanza digitale e Comunicazione eticamente Leggi tutto…

Disponibile su Youtube la registrazione integrale del Webinar #11 del giorno 8 gennaio 2021 – Mainstreaming dell’innovazione sociale

L’undicesimo Webinar del ciclo di Webinar a “rete”, “Mainstreaming dell’innovazione sociale“ del giorno 8 gennaio 2021, è disponibile nel Canale DiCultHer di YouTube. Il Webinar è stato condotto da Laura Moschini (Docente e ricercatrice presso l’Università “Roma Tre” in ambito etico sociale e studi e politiche di genere) e da Luisa Leggi tutto…

Il Romanzo collettivo della SFIDA 7 di #HackCultura avviato anche a Genova

Vi segnaliamo l’articolo di presentazione sulla stampa specializzata dell’avvio delle attività di realizzazione da parte di due team, formati da tre scuole genovesi, del Romanzo collettivo nell’ambito dell’iniziativa di DiCultHer “La grande scrittura. Mille mani per una storia“. L’iniziativa corrisponde alla SFIDA 7 di #HackCultura che ha ottenuto sia il Leggi tutto…

Una nuova SFIDA per #HackCultura in collaborazione con il Progetto internazionale RECONNECTING WITH YOUR CULTURE

Al via una importante collaborazione tra DiCultHer e il Progetto internazionale RECONNECTING WITH YOUR CULTURE (http://esempidiarchitettura.it/sito/edakids-reconnecting-with-your-culture/).  Un impegno rilevante in questa fase storica molto complessa – ha sottolineato la Prof.ssa Olimpia Niglio, Direttore Scientifico del progetto e docente di Storia dell’Architettura Comparata e Management of Art and Culture Heritage in Leggi tutto…